ITEN

Museo Bagatti Valsecchi

Da un sogno condiviso alla Fondazione Bagatti Valsecchi

Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionistica di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecch. A partire dagli anni ottanta del XIX secolo, i due fratelli si dedicarono alla ristrutturazione della dimora di faiglia situata nel cuore di Milano: un palazzo tra via Gesù e via Santo Spirito, oggi al centro del quadrilatero della moda. Parallelamente, i due fratelli iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi, con l’intento di allestirli nella loro casa, così da creare una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo.

Continua


vai al sito

Coming soon > Amore, musei, ispirazione in mostra a Milano

Il Museo dell’innocenza del premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk arriva al Museo Bagatti Valsecchi con una mostra internazionale che porta a Milano la celebre storia d’amore di Kemal e Füsun, protagonisti del romanzo omonimo. Dal 19 gennaio al 24 giugno 2018 ventinove vetrine provenienti dal Museo di Istanbul animeranno un percorso arricchito da istallazioni video in cui la voce dello scrittore narra il senso del progetto, che ha un forte legame con il Museo Bagatti Valsecchi.

Registrati all’evento

25. La sofferenza dell’attesa